Forte di oltre 60 anni di attività svolta nell’ambito normativo del settore delle macchine e dei sistemi per produrre e delle lungimiranti interrelazioni via via sviluppate, a livello nazionale e internazionale, con i diversi attori del settore (enti normatori, imprese, università, studi professionali, ecc.), STANIMUC è depositario di un know-how specialistico che vuole condividere con le proprie aziende associate, nella certezza di poter contribuire ad accrescere la cultura delle aziende italiane sulle tematiche della normativa tecnica e sulla corretta applicazione delle norme.
Pertanto, all’attività strettamente normativa che svolge all’interno della Commissione “Macchine Utensili” dell’UNI, STANIMUC affianca quella della formazione e dell’aggiornamento professionale. Tale attività viene svolta singolarmente o in collaborazione con altre organizzazioni e associazioni attraverso l’erogazione di corsi di formazione e l’organizzazione di tavole rotonde, convegni, conferenze, congressi, dibattiti, mostre e quant’altro possa riguardare le macchine e i sistemi per produrre.
Anche in considerazione della Commissione Macchine Utensili UNI CT024 (ex U97), l’attuale offerta formativa di STANIMUC è in fase di rielaborazione, al fine di una più adeguata corrispondenza ai bisogni formativi dei soci e, in generale, dei costruttori e utilizzatori di macchine utensili e sistemi per produrre.
In questo spirito, l’Associazione invita a contattarci tutti coloro che, a vario livello di coinvolgimento, sono interessati ad accrescere le proprie competenze in ambito normativo.