Possono essere Soci di STANIMUC:
• persone fisiche;
• società legalmente riconosciute;
• associazioni, comitati ed enti che abbiano attività e scopi non in contrasto con quelli di STANIMUC;
• istituzioni pubbliche e private aventi attività e interessi di tipo scientifico o tecnologico.
Le categorie dei Soci
In base allo Statuto, i Soci di STANIMUC sono suddivisi nelle seguenti categorie:
Soci di diritto:
Organismi, entità e autorità pubbliche interessate alle finalità dell’Associazione.
Soci onorari:
Enti, Istituzioni, aziende o altre entità che abbiano acquisito particolari benemerenze nei confronti dell’Associazione, ovvero singole personalità che si siano distinte per aver svolto studi e lavori nel campo delle macchine e dei sistemi per produrre, o in altri settori affini.
Soci effettivi
Persone fisiche o giuridiche (Aziende, Associazioni, Enti e Istituzioni pubbliche o private) che siano direttamente o indirettamente interessati al conseguimento dei compiti e delle finalità dell’Associazione e versino una quota associativa annua.
Soci sostenitori
Persone fisiche o giuridiche (Aziende, Associazioni, Enti e Istituzioni pubbliche o private) che siano direttamente o indirettamente interessati al conseguimento dei compiti e delle finalità dell’Associazione e versino un contributo associativo annuo pari ad almeno 4 volte quella dei soci effettivi.
I vantaggi dei soci
Diventare Socio STANIMUC significa poter partecipare in prima persona alle attività prenormative e normative dell’Associazione, concernenti il settore di competenza della propria azienda e/o i propri interessi di tipo tecnico e scientifico.
Infatti, il Socio STANIMUC può intervenire attivamente (in modo diretto, oppure indicando esperti tecnici qualificati) nell’attività dell’Associazione. Inoltre, il Socio STANIMUC, attraverso gli esperti delegati dai Soci dell’Associazione, può portare le proprie istanze nell’ambito della Commissione CT024 “Macchine Utensili” dell’UNI, assumendo un ruolo da protagonista nel processo normativo del settore di proprio interesse, sia a livello nazionale che internazionale.
Naturalmente, tutti i Soci STANIMUC che non partecipano direttamente allo sviluppo di tali attività possono comunque contare su un costante aggiornamento in materia di formazione, seguendo le varie iniziative proposte dall’Associazione.
Essere Socio di STANIMUC consente di usufruire dei seguenti vantaggi:
• ricevere la pubblicazione periodica “STANIMUC News”;
• accedere alla consultazione delle norme nazionali, comunitarie e internazionali e delle pubblicazioni tecniche di settore conservate presso le sedi di STANIMUC;
• partecipare, a condizioni speciali, alle iniziative di STANIMUC aventi natura onerosa (per es. attività di formazione e aggiornamento, manifestazioni, seminari, guide applicative, raccolta di norme su supporti informatici, ecc.).
I Soci di STANIMUC hanno inoltre diritto di:
• ricevere tutti i documenti di carattere tecnico volti allo studio, l’analisi e l’elaborazione prenormativa esaminati e prodotti nell’ambito dell’attività associativa;
• usufruire di tutte le agevolazioni che, in regime di reciprocità, STANIMUC ha concordato con UNI ed eventualmente con altre organizzazioni/associazioni.